Tesoro di
Luce

Tesoro di Luce

In questo contesto straordinario nasce “Tesoro di Luce”, espressione concreta e simbolica di un territorio che si fa prodotto, opera, identità. Questo nome non è casuale: racchiude l’essenza luminosa di Valdobbiadene, la sua energia vitale, la luce che filtra tra i filari all’alba e accarezza le vigne al tramonto, trasformando ogni bottiglia in un frammento di paesaggio, in un messaggio di bellezza che viaggia nel mondo.

“Tesoro di Luce” non è solo un’eccellenza enologica: è ambasciatore di un luogo e dei suoi valori, testimone tangibile di un’armonia tra uomo e natura che qui si è mantenuta viva, sincera, irripetibile. Ogni sorso racconta un territorio, ogni aroma evoca un panorama, ogni riflesso nel calice è uno specchio delle colline che lo hanno generato.

In questo scenario iconico, Valdobbiadene continua a proporre al mondo non solo un prodotto, ma un’esperienza culturale profonda, capace di risvegliare il senso del bello, del buono e del vero. Un invito a rallentare, osservare, assaporare e, soprattutto, a credere ancora nella forza dell’arte che è la natura.

valdobbiadene-4.jpg

Il Vino di Valdobbiadene: Eccellenza, Identità e Opportunità

Nel cuore del paesaggio UNESCO di Valdobbiadene nasce un vino che non è solo simbolo di eccellenza, ma anche manifestazione tangibile della cultura, della dedizione e della visione di un intero territorio. Il Valdobbiadene DOCG “Volontà di Credere”, contenuto nel prestigioso cofanetto "Tesoro di Luce", si afferma come un prodotto unico nel panorama enologico internazionale, capace di coniugare la sapienza della tradizione con la forza innovativa della sperimentazione più raffinata.

Ogni bottiglia rappresenta un tributo alla terra da cui proviene, racchiudendo le note fresche, floreali e minerali che raccontano il carattere autentico delle colline valdobbiadenesi. Il metodo di produzione scelto, il Metodo Classico, Brut Nature sui lieviti, senza sboccatura né zuccheri aggiunti a testimonia di una scelta coraggiosa e distintiva: quella di rispettare la purezza originaria del vino alla sua origine, esaltando la rifermentazione in bottiglia e lasciando al tempo il compito di scolpirne l’identità.

Questo vino esclusivo, messo in commercio con i propri lieviti ancora naturalmente presenti, custodito con tappo in sughero, non solo sfida le convenzioni produttive, ma propone una nuova visione del lusso enologico: quella che premia l’essenzialità, l’autenticità e la pazienza. È un gesto di fedeltà alla natura e di rispetto per il palato più esperto, in grado di apprezzare l’evoluzione lenta e sorprendente che il vino compie tra il quinto e il decimo anno di vita.

L’annata 2023 – prodotta in tiratura esclusiva – vede l’impiego di uve Glera al 100%, raccolte a mano da vigne selezionate con rigore. Ne nasce un vino dalla personalità complessa e profonda, che si distingue per una straordinaria freschezza iniziale e una progressiva maturazione verso note cremose, burrose, arricchite da sentori di lievito e crosta di pane, esito nobile della lunga permanenza sui lieviti.

Servire “Volontà di Credere” durante un evento di rilievo, proporlo in una cena d'onore o offrirlo in dono a un partner di valore non rappresenta semplicemente un gesto di cortesia, ma un atto simbolico di raffinatezza, cultura e lungimiranza. È un messaggio che va oltre l’esperienza gustativa: parla di stile, di identità, di una visione condivisa del valore.

In questo vino, l’eccellenza diventa opportunità concreta per collezionisti, amanti del lusso e investitori sensibili alla qualità e all’unicità. “Volontà di Credere” non è soltanto un’etichetta: è un segno distintivo, un emblema contemporaneo che racchiude l’essenza di Valdobbiadene e la proietta nel futuro.

See More...

Il progetto Tesoro di Luce, ispirato al monumento simbolico “Volontà di Credere”, si configura come un'iniziativa culturale di alto valore identitario per il territorio. In virtù della convenzione stipulata in data 28 marzo 2024, della durata di trentatré anni, si stabilisce che parte dei proventi derivanti dall'iniziativa sarà destinata al Comune di Valdobbiadene per scopi culturali e ricreativi. Tale accordo, formalizzato, rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra cultura, istituzioni e comunità locali.

Tesoro di luce

La sintesi di Valdobbiadene

Bottle-front-gold-scaled.jpg

Bellezza, valore e futuro in un solo cofanetto

Tesoro di Luce è molto più di un’opera d’arte È un simbolo, molto potente, di eccellenza italiana, una scelta di prestigio e una strategia per guardare al futuro con fiducia. Attraverso la combinazione unica di arte, vino e tecnologia, questo cofanetto rappresenta il punto d’incontro tra tradizione, innovazione e bellezza. Collocare la scultura nella propria casa o ufficio non è solo un modo per arricchire l’ambiente, ma un simbolo di prestigio personale. È un pezzo che racconta una storia, che suscita domande e che rende orgogliosi del proprio gusto e delle proprie scelte.

La riproduzione in scala del monumento Volontà di Credere

La riproduzione in scala del celebre monumento simbolo di Valdobbiadene, Volontà di Credere — opera ispiratrice di Tesoro di Luce — assume oggi un valore emblematico ancora più profondo. Inserita nel contesto di una città divenuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO, essa si fa portavoce di un messaggio universale: un inno alla speranza e alla resilienza, un’esortazione a credere nella bellezza e nella forza creativa dell’ingegno umano.

Il significato del monumento Volontà di Credere un’ode alla terra, al lavoro e all’ingegno

Nel gesto paziente del viticoltore che modella la vite — potandola, curandola, nutrendola — si cela un atto d’arte quotidiana: un’armonia tra uomo e natura che conduce la pianta all’eleganza della forma e alla pienezza del frutto. È proprio questo gesto originario a ispirare il monumento Volontà di Credere, simbolo della città di Valdobbiadene, che oggi trova nuova vita anche nella sua riproduzione in scala. L’opera si sviluppa a partire da un corpo centrale da cui emergono cinque “V”, iniziali dense di significato: Veneto, Vite, Vita, Vino e Valdobbiadene. Cinque archetipi, che si fondono nella sesta, suprema “V”: la Volontà di Credere. La scultura evoca la forma della vite stessa: il tronco principale affiora dalla terra come simbolo di germinazione, mentre la parte superiore si apre in tralci dinamici, quasi cavi vitali, che si espandono a ventaglio con movimenti semicircolari. È qui che l’opera si fa racconto del territorio, poiché racchiude otto elementi a mezzaluna che rappresentano le località simboliche della viticoltura eroica di Valdobbiadene: Bigolino, Guia, San Pietro di Barbozza, Santo Stefano, San Floriano, San Vito, San Giovanni e Cartizze. Ma la scultura non è solo rappresentazione: è organismo. Immersa nella natura, ne diventa interlocutrice. Il vento che accarezza le colline la mette in vibrazione; la luce del sole gioca tra le sue curve, generando riflessi e ombre che ricordano quelle esperienze sensoriali che solo i vigneti sanno offrire a chi li attraversa con sguardo attento. Con questo gesto, Valdobbiadene e il Veneto brindano alla Vita stessa. Il progetto Volontà di Credere diventa così un vessillo identitario in cui cittadini, aziende e istituzioni possono riconoscersi. Un’opera che unisce arte e innovazione, memoria e futuro: un’occasione rara e preziosa per affermare con fierezza, al cospetto del mondo, la propria anima più autentica.

See More...

Un Vino Raro e Prezioso

Il vino “Volontà di Credere” Valdobbiadene Brut Nature sui lieviti, incluso nel cofanetto è un’opera d’arte enologica. Realizzato in edizione limitata di 330 bottiglie e non disponibile separatamente, rappresenta un bene prezioso che unisce piacere e buon gusto. I vini rari sono tra gli asset alternativi più performanti, questa bottiglia aggiunge ulteriore valore tangibile al cofanetto, rendendolo un bene ulteriormente desiderabile per collezionisti e amanti dell’arte.

Tesoro di luce

Linea ORO:

Dettagli della prestigiosa versione ORO di Tesoro di Luce:

Bottle-front-gold-scaled.jpg

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL COFANETTO “TESORO DI LUCE”

” Edizione limitata: parte dei soli 330 pezzi disponibili al mondo, Peso: circa 10 kg, Struttura con protezione termica, sistema di illuminazione interno brevettato.

COMPONENTI

Scultura artistica ispirata all’opera “Volontà di Credere” simbolo della città di Valdobbiadene altezza 32 cm, Bottiglia “Volontà di Credere” Valdobbiadene Docg, metodo classico senza sboccatura, brut nature sui lieviti, uvaggio 100% Glera; con etichette tridimensionali, interno in pregiato velluto verde scuro Royal, specchi laterali atti a riverberare la luce all’apertura del cofanetto.

DETTAGLI ESCLUSIVI LINEA ORO

Etichetta Cofanetto: stagno vergine 99,85% in doratura, Etichette della bottiglia “Volontà di Credere” stagno vergine 99,85% in doratura, scultura “Volontà di Credere” alta 32cm in bagno galvanica oro 24 carati, certificati di autenticità numerati in cartaceo, certificati digitali blockchain.

LA SCULTURA

Peso specifico: 830 grammi di base lastra in ottone con bagno galvanica ORO 24 carati, realizzata a mano con tecniche di alta gioielleria, numerazione individuale in 330 esemplari.

LA BOTTIGLIA

“Volontà di Credere” metodo classico senza sboccatura 100% Glera brut nature sui lieviti, etichetta tridimensionale in stagno vergine 99,85% in doratura, numerazione individuale in 330 esemplari, conservazione prima del consumo minima consigliata: 5-7 anni.

SISTEMA DI ILLUMINAZIONE

Tecnologia LED brevettata, si attiva automaticamente all’apertura del cofanetto, illuminando perfettamente la scultura e la bottiglia senza alimentazione attiva, ricarica ad alimentazione tramite batteria ricaricabile USB-C.

FUNZIONAMENTO

All’apertura del cofanetto, le luci si accendono automaticamente, Illuminazione studiata per esaltare i dettagli della scultura e della bottiglia, spegnimento automatico alla chiusura del cofanetto.

CARATTERISTICHE ESTETICHE

esternamente dal colore verde per ricordare le colline di Valdobbiadene, mentre all’interno Il velluto verde royal crea un contrasto elegante con i riflessi argentei o dorati a seconda della versione, ogni pezzo è realizzato a mano, rendendo ogni esemplare unico, design sofisticato che unisce tradizione e innovazione.

VALORE AGGIUNTO

Potenziale di investimento crescente nel tempo unendo Arte, Enologia e Metalli preziosi, tripla certificazione di autenticità in cartaceo e digitale, su richiesta servizio di custodia in caveau sicuro per corretta conservazione.

Tesoro di Luce

In questo contesto straordinario nasce “Tesoro di Luce”, espressione concreta e simbolica di un territorio che si fa prodotto, opera, identità. Questo nome non è casuale: racchiude l’essenza luminosa di Valdobbiadene, la sua energia vitale, la luce che filtra tra i filari all’alba e accarezza le vigne al tramonto, trasformando ogni bottiglia in un frammento di paesaggio, in un messaggio di bellezza che viaggia nel mondo.

Identità di un’eccellenza enologica

Linea ARGENTO

Dettagli della prestigiosa versione ARGENTO 925 di Tesoro di Luce:

Collocazione geografica

Questa etichetta nasce dalla sapiente vinificazione della Glera, vitigno principe del territorio, raccolta a mano e selezionata con cura nelle vigne più vocate. Una piccola percentuale di un antico vitigno autoctono, custode della memoria rurale, arricchisce l’uvaggio con una vibrante nota acida che ne definisce l’anima.

Metodo di rifermentazione

Il processo segue la tradizione più autentica: la rifermentazione avviene in bottiglia, cui segue una lunga sosta sui lieviti. Un vino che si distingue per la sua integrità: viene proposto al pubblico senza sboccatura, conservando i propri lieviti naturali e sigillato con tappo in sughero, a testimonianza della sua artigianalità.

Blockchain e Certificazione

Ogni cofanetto è certificato attraverso la tecnologia blockchain, garantendo autenticità, sicurezza e tracciabilità.
Questo approccio innovativo protegge il valore dell’investimento e offre una sicurezza ineguagliabile.
I tre QR code unici inclusi nel cofanetto assicurano che ogni pezzo sia autentico e facilmente trasferibile, aumentando il suo appeal sul mercato.

Annata

Vendemmia 2023, resa disponibile solo dopo un attento affinamento di un anno: il tempo come alleato per l’espressione più sincera del terroir.

Produzione

Edizione limitata a sole 330 bottiglie: un’opera per intenditori.

Profilo analitico

Residuo zuccherino: 0 g/L
Tenore alcolico: 11,5% Vol.

Bottle-front-gold-scaled.jpg
New-Project-2.png
New-Project-1.png
Bottle-front-silver-scaled.jpeg

Valdobbiadene e il Veneto

Valdobbiadene e il Veneto possono così brindare simbolicamente alla Vita, ritrovandosi uniti sotto un segno unico, innovativo e condiviso, che coniuga arte, storia, tradizione e progresso. Il progetto “Volontà di Credere” rappresenta un’occasione irripetibile per proiettare la comunità valdobbiadenese e l’intera regione su scala internazionale, attraverso un emblema artistico di altissimo valore culturale.
See More...

Desideri approfondire o entrare in possesso di Tesoro di Luce?

Compila il modulo sottostante: sarai ricontattato personalmente per ricevere ogni informazione necessaria e scoprire come accedere a questa esclusiva espressione di bellezza e valore.